Da Punta Ala alle Fiji

ebook La prima parte del giro del mondo di una barca italiana · Transiti blu

By Paolo Casoni

cover image of Da Punta Ala alle Fiji

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
L'avvincente racconto della prima parte del giro del mondo di una barca italiana. Prima da Gran Canaria a Santa Lucia, nei Caraibi, partecipando alla Arc Plus, e poi alla World Arc, il Rally intorno al mondo con arrivo in Australia in estate e nel marzo dell'anno successivo a Santa Lucia, completando così la circumnavigazione, via Capo di Buona Speranza. I sogni si infrangono però nel 2020 durante la traversata del Pacifico, dove arriva la notizia della pandemia da Covid e la 'regata' viene sospesa; l'organizzazione invita a fare rotta diretta a Tahiti dove lasciare la barca per un forzato rimpatrio. Ariel allunga così la tappa di altre mille miglia, evitando la prevista sosta alle isole Marchesi e raggiunge Papeete in ventiquattro giorni senza sosta. Riuscirà a ripartire solo a metà maggio facendo ritorno ai mitici atolli dei mari del sud delle Tuamotu. Successivamente il governo Francese permetterà di navigare tra le isole della Società, e quindi si potrà far prua su Moorea, Raiatea, Tahaa, Bora Bora in assenza totale di turismo, con luoghi ritornati improvvisamente quelli di cinquant'anni fa e una natura che torna selvaggia. Infine, il permesso di navigare verso le Fiji. Altre milleottocento miglia di oceano senza sosta, e una violenta burrasca di quattro giorni, per ancorare nella baia di Denerau, dove l'equipaggio è costretto a nove giorni di quarantena, nonostante i dodici trascorsi in mare, prima dell'ennesimo Covid test e il permesso allo sbarco.
Da Punta Ala alle Fiji