Faust

ebook

By Johann Wolfgang Goethe

cover image of Faust

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Quest'opera di Goethe è basata sul protagonista di una leggenda tedesca risalente al XVI secolo. Questa leggenda venne successivamente pubblicata nel 1587 a Francoforte ad opera dell'editore Johann Spiess. Si tratta della storia di un uomo che, stanco e deluso dalla sua quotidianità, decide di stringere un patto con il diavolo. Quest'ultimo gli mette a servizio Mefistole che con i suoi poteri asseconderà le sue azioni. Alla fine del periodo stabilito, però, l'anima di Faust dovrà appartenere al diavolo. Faust utilizzerà i poteri di Mefistofele per colmare la sua sete di conoscenza non tanto perché voleva fortuna e soldi. Faust appare come un uomo magro, molto colto ma senza un obiettivo preciso nella vita tanto da essere considerato diabolico al pari di Mefistofele. Questo tema si ritrova in molte storie risalenti all'epoca medioevale a cui Goethe addiziona un elemento tipico del cinquecento ovvero il patto con Mefistofele al fine di arricchire la sua conoscenza. Un tema assolutamente moderno e che donava alla vita sulla terra un valore innovativo. Tanto che l'opera venne considerata sovversiva della realtà. Perché secondo i pensieri dell'epoca, la natura non era altro che una rivelazione di Dio agli uomini. Questi ultimi possono coglierla soltanto attraverso i sensi e non devono preoccuparsi di altro. Perciò, la sovversività del romanzo era da intendersi non nell'idea del vendersi l'anima al diavolo ma del voler conoscere il mondo in cui Dio ci aveva collocato. "L'uomo che cerca" concetto inteso come illuminista. In Gran Bretagna, nel cinquecento, grazie al contesto culturale differente un tema del genere venne apprezzato meglio. Già Christopher Marlowe editò una storia il cui protagonista era Faust inteso come un mago che vuole dominare la terra. Goethe scoprì la storia nel corso di una rappresentazione al teatro delle marionette e dedicò alla stesura del suo poema oltre sessant'anni della sua vita.
Faust