Trauma corpo e Autoregolazione

ebook

By Elton kazanxhi

cover image of Trauma corpo e Autoregolazione

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Il libro "Trauma Corpo e Autoregolazione" di Elton Kazanxhi e Sonia Gomes è una guida essenziale per comprendere l'importanza del ruolo del corpo nella gestione del trauma. Grazie alla vasta letteratura scientifica e allo sviluppo della neuropsicologia, gli autori spiegano come gli eventi traumatici sconvolgono il soggetto a livello psico-fisiologico, cristallizzando le sensazioni dolorose e invadenti nel corpo. Ciò porta ad uno stato di allerta o immobilità, con conseguenti sensazioni di stress, ansia o rabbia, che possono generare reazioni disfunzionali e angoscianti. Dai loro studi, è emerso che le tecniche per integrare e rinegoziare il trauma devono necessariamente passare attraverso il corpo. Le persone sentono la vita nel corpo, ne percepiscono il ritmo e le emozioni. Per questo, le analisi del ruolo dei genitori o delle questioni passate non bastano ad affrontare il problema centrale, che consiste nell'aiutare l'individuo a riappropriarsi del proprio corpo e della propria energia per condurlo ad una completa integrazione. In questo libro, gli autori sostengono che ogni terapeuta dovrebbe pensare come un vero coach, colui che crede nelle potenzialità del paziente e lo supporta nella crescita delle competenze e nell'installazione di risorse. "Trauma Corpo e Autoregolazione" offre quindi una visione innovativa e altamente efficace nella gestione del trauma, che non può prescindere dalla centralità del corpo e della sua autoregolazione.
La lettura del libro "Trauma Corpo e Autoregolazione" di Elton Kazanxhi e Sonia Gomes è importante perché offre una prospettiva innovativa e altamente efficace nella gestione del trauma. Il libro esplora il ruolo del corpo come veicolo per l'integrazione e la rinegoziazione del trauma, e descrive molte tecniche terapeutiche corporee, come il tai chi-Qi gong, la danza terapia, il movimento consapevole e la mindfulness dance. Queste tecniche sono essenziali per aiutare il paziente a riappropriarsi del proprio corpo e della propria energia, superando lo stato di allerta o di immobilità che segue un evento traumatico. Esse permettono di riconnettersi con le sensazioni fisiche e le emozioni, favorendo la consapevolezza e l'autoregolazione del corpo. In particolare, il tai chi-Qi gong è un'antica pratica cinese che combina movimento lento, respirazione profonda e meditazione, promuovendo il rilassamento e la concentrazione. La danza terapia, invece, utilizza il movimento come mezzo per esprimere le emozioni e la creatività, migliorando l'autostima e la relazione con il proprio corpo. Il movimento consapevole è una pratica che si concentra sull'ascolto attento del corpo, attraverso esercizi di respirazione, stretching e rilassamento muscolare. La mindfulness dance, infine, unisce la consapevolezza del momento presente alla danza, favorendo la concentrazione e la gestione dello stress. In sintesi, la lettura di questo libro è importante perché offre una visione innovativa e altamente efficace nella gestione del trauma, che non può prescindere dalla centralità del corpo e delle sue risorse. Le tecniche terapeutiche corporee descritte in questo libro sono uno strumento essenziale per il terapeuta e per il paziente, che possono lavorare insieme verso una piena integrazione e guarigione.
154 pages, Kindle Edition
Published May 22, 2023
Trauma corpo e Autoregolazione