Il fuoco della fine del mondo

ebook Meditazione sulla vita e sull'ambiente

By Berry Wendell

cover image of Il fuoco della fine del mondo

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Superata la soglia degli ottanta, Wendell Berry lavora ancora la terra della sua fattoria nel Kentucky servendosi di cavalli e non lo fa per cedere al fascino della nostalgia, ma perché i cavalli garantiscono un risultato migliore dei trattori e avere a che fare con loro dà maggiori soddisfazioni. Si è valutato che almeno la metà della parte superficiale fertile dei terreni agricoli sia stata spazzata via da quella guerra contro la natura che chiamiamo agricoltura industriale. Se proseguiremo con i ritmi attuali nella nostra opera di erosione, avvelenamento, accumulo di scarichi tossici, fra cinquanta o sessant'anni resteremo senza suolo fertile... Proprio per questo Berry non si arrende e continua a schierarsi in difesa delle terre e delle comunità che le abitano. E in questi scritti lo fa in maniera ancora più calda e accorata. I testi qui raccolti sono, infatti, il risultato di una vita trascorsa con le mani immerse nella terra, prestando l'orecchio alla musica dei ruscelli, pagine appassionate che elogiano i paesaggi locali, celebrano il patrimonio culturale e i lati più taciuti della storia americana. Con grazia e convinzione, Wendell Berry ci mostra che non possiamo permetterci di soccombere alla follia che guida la nostra economia globale e condivide con noi una visione di consolazione e speranza. È facile avere l'impressione di essere bloccati in una lotta impari con il sistema capitalistico, ma possiamo e dobbiamo iniziare a trattare la nostra terra, i nostri vicini e noi stessi con rispetto e cura. Berry ci esorta ad abbandonare l'arroganza e a rimanere in soggezione, proprio come gli è capitato di sentirsi camminando in un bosco, abbracciando il mistero che ha portato l'insieme di quegli alberi a essere una creatura la cui vita eccede la nostra in una misura per noi inimmaginabile. I saggi contenuti in questa edizione rappresentano, insomma, quanto c'è di meglio nel pensiero e negli scritti di un uomo rimarchevole − coltivatore, poeta, romanziere e filosofo − che merita di essere conosciuto, anche fuori dall'America, più di quanto non lo sia oggi.
Il fuoco della fine del mondo