Food&Wine Italia
magazine ∣ Agosto/Settembre 2020 · Food&Wine Italia
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Loading... |
Un punto di vista internazionale e autorevole sulla scena della ristorazione e sull’universo vino e beverage, con il più grande archivio di ricette da ogni angolo del pianeta. Scoprite con FOOD&WINE ITALIA le destinazioni più emozionanti, le nuove esperienze e i trend emergenti attraverso storie e personaggi fuori dai cliché, grandi reportage fotografici e rubriche originali. Imparate le tecniche dei top chef e preparate il menù perfetto, dagli antipasti ai dessert, con i migliori abbinamenti di vini e cocktail grazie ai consigli dei nostri esperti.
Editoriale
FOOD & WINE ITALIA
Tutti pazzi per il gelato. • Eventi, tendenze, riflessioni e protagonisti di un mondo in continua evoluzione, che va oltre l’estate e dialoga sempre più con l’alta cucina.
Il freddo è servito • A Senigallia la prima edizione di Identità di Gelato, il congresso dedicato all’evoluzione del mondo dei coni e delle coppette
Made Sardegna • In Gallura, Bolmea produce gelato sano e genuino in quantità industriali. A base di prodotti sardi, a cominciare da latte e acqua.
SQUEEZITO, GELATO DA SPREMERE
WHAT TO COOK NOW • Da provare. Le strepitose ricette estive firmate dai vincitori del premio F&W Best New Chef
MOST WANTED • Raising the Bar. Il sake bar Ototo di Los Angeles rende omaggio a un classico nippo-americano.
COCKTAIL HOUR • Tiki 2.0. Una nuova generazione di bar sta mietendo successi, in equilibrio perfetto tra kitsch e impegno per l’ambiente.
TIKI TIPS
NEW HUMANS • Drink Kong. La nuova carta del locale che sta rivoluzionando (tra neon e rimandi alla pop culture) la scena romana del bere miscelato
FROM SICILY WITH LOVE • Nella cassata gelato di Ciccio Sultano e Fabrizio Fiorani c’è la sintesi di un’antichissima tradizione che sa essere anche tecnologica e che mescola rigore e sorriso, miseria e nobiltà come nessun’altra al mondo. Nel nome della bellezza.
Cassata gelato
ANNA TASCA LANZA COOKING SCHOOL • A scuola di agri-cultura siciliana, con la guida esperta (e ironica) di Fabrizia Lanza
Cassata
IL MIO GELATO • Anissa Helou da anni esplora, viaggiando, cucinando e scrivendo, le vicende e i sapori del cibo arabo. Adottata da Trapani, vi ha portato anche il suo amore per il “bouza”, il gelato “filante” mediorientale.
Bouza ala Halib (Gelato arabo al latte)
Brioche siciliana
MERAVIGLIOSA INATTESA SERENISSIMA • A bordo dell’affascinante Edipo Re una bella storia di rinascita che passa dal cibo e dal sociale. A ritmo slow.
DIVENTARE RE DELLA GRIGLIATA • Lasciate perdere gli hot dog e state lontani dagli hamburger surgelati — è il momento di diventare maestri della grigliata. Punto primo: non bisogna essere chef per riuscirci, basterà imparare a pensare come loro. Ispirati e aiutati dai professionisti del campo di tutti gli Stati Uniti, amanti della cucina all’aperto, abbiamo creato un menù apposta per voi, pratico e ricco di consigli utili per risparmiare tempo e fatica, e adatto a tutto ciò che può offrire il mercato della vostra zona. Cosa state aspettando, allora? Andate in giardino, accendete il barbecue e preparatevi a diventare i pit-master più famosi del quartiere.
LA REGOLA DELL’AMICO
GAS O CARBONELLA?
Dal mare alla tavola
Scegliete con cura
cotto al punto giusto
premi e rilascia
SOLIDE RADICI • CELEBRANDO L’ESTATE SULL’ISOLA PRINCE EDWARD, IN CANADA, TRA SOSTANZIOSI PIATTI DI PESCE E UNA TRADIZIONE AGRICOLA MOLTO PARTICOLARE.
LE PATATE DI PRINCE EDWARD ISLAND
Lungo il Tagliamento • Itinerario tra storia e natura, alla scoperta dei sapori friulani legati al Re dei fiumi alpini
JIM CARREKER HA ALCUNI OTTIMI CONSIGLI • Grazie a una scena culinaria brillante e in rapida...